Prospettive e stakeholder
I laureati in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva sono operatori sanitari cui competono le attribuzioni previste dal D.M. del Ministero della Sanità 17 gennaio 1997, n. 56 e successive modificazioni ed integrazioni. Il Corso di Laurea abilita all'esercizio della professione. I laureati svolgono gli interventi di prevenzione, terapia e riabilitazione delle malattie neuropsichiatriche infantili, nelle aree della neuro-psicomotricità, della neuropsicologia e della psicopatologia dello sviluppo, in collaborazione con l'equipe multiprofessionale di neuropsichiatria infantile e in collaborazione con le altre discipline dell'area pediatrica. I laureati in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva svolgono attività di studio, di didattica, di ricerca specifica applicata e di consulenza professionale nell'ambito del Servizio sanitario nazionale in forma di dipendenza od in forma libero professionale, all'interno dei servizi di neuropsichiatria infantile universitari e ospedalieri e nei servizi materno-infantili e/o riabilitativi territoriali. Inoltre questa figura professionale trova sbocchi negli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico pubblici e privati, nonché nelle strutture private accreditate o convenzionate, siano esse centri clinici o di riabilitazione, centri residenziali e centri diurni, consultori familiari e pediatrici, servizi domiciliari ed in strutture educative statali o dipendenti dagli enti locali, come scuole, centri educativi, consultori e comunità.
I laureati in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva contribuiscono inoltre alla formazione del personale di supporto e concorrono direttamente all'aggiornamento relativo al loro profilo professionale.
Statistiche occupazionali (Almalaurea)
I laureati in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva contribuiscono inoltre alla formazione del personale di supporto e concorrono direttamente all'aggiornamento relativo al loro profilo professionale.
Statistiche occupazionali (Almalaurea)
Percorsi consigliati dopo laurea
Il laureato in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva avendo acquisito 180 CFU può accedere senza alcun debito formativo al Corso di Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie (LM/SNT2), al Corso di Laurea Magistrale in Scienze cognitive e processi decisionali (LM-55) e ad altri Corsi di Laurea Magistrali interprofessionali.
Stakeholders
Il corso dialoga con il territorio attraverso consultazione con le organizzazioni professionali, produttive e di servizio - a livello locale, nazionale e internazionale.