Piano didattico



Stai visualizzando i piani didattici e manifesti per l'A.A. 2024/2025
Terapia della neuro e psicomotricita' dell'eta' evolutiva (Classe L/SNT2)
Immatricolati dall'Anno Accademico 2022/23 (D86)
annuale
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Basi anatomofisiologiche delle funzioni neuro e psicomotorie 7 70 Italiano BIO/09 BIO/16 BIO/17
- Anatomia umana3
- Fisiologia3
- Istologia1
Metodologie della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva e guida al tirocinio_1 10 100 Italiano MED/39 MED/40 MED/45 MED/48
- Ginecologia e ostetricia1
- Neuropsichiatria infantile2
- Scienze infermieristiche e tecniche neuropsichiatriche e riabilitative6
- Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche1
Scienze pedagogiche e antroposociologiche 5 50 Italiano M-DEA/01 M-PED/01 SPS/07
- Discipline demoetnoantropologiche2
- Pedagogia generale e sociale2
- Sociologia generale1
Tirocinio (primo anno) 15 375 Italiano MED/48
Primo semestre
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Psicologia generale e sociale 6 60 Italiano M-PSI/01 M-PSI/05
- Psicologia generale4
- Psicologia sociale2
Scienze biologiche e biochimiche 5 50 Italiano BIO/10 BIO/13
- Biochimica2
- Biologia applicata3
Scienze fisiche, statistiche e radioprotezione 4 40 Italiano FIS/07 MED/01 MED/36
- Diagnostica per immagini e radioterapia1
- Fisica applicata2
- Statistica medica1
Secondo semestre
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Laboratori ed attività seminariali 1 2 30 Italiano MED/48
Non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Accertamento delle competenze informatiche 3 30 Italiano INF/01
Accertamento di lingua inglese - livello b1 (2 CFU) 2 0 Inglese
Regole di composizione
Elettivi - Lo studente, al primo anno, deve altresì maturare 2 CFU in attività formative a scelta.
annuale
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Metodologie della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva e guida al tirocinio 2 10 100 Italiano L-ART/07 MED/39 MED/48
- Musicologia e storia della musica1
- Neuropsichiatria infantile4
- Scienze infermieristiche e tecniche neuropsichiatriche e riabilitative5
Tirocinio (secondo anno) 20 500 Italiano MED/48
Primo semestre
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Clinica medica 5 50 Italiano MED/09 MED/13 MED/34
- Endocrinologia1
- Medicina fisica e riabilitativa2
- Medicina interna2
Patologia e terapia medica 6 60 Italiano BIO/14 MED/04 MED/05
- Farmacologia3
- Patologia clinica1
- Patologia generale2
Psicologia clinica dello sviluppo 6 60 Italiano M-PED/03 M-PSI/04 M-PSI/08
- Didattica e pedagogia speciale1
- Psicologia clinica3
- Psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione2
Secondo semestre
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Laboratori ed attività seminariali 2 2 30 Italiano MED/48
Pediatria, neurologia_e_neurogenetica 6 60 Italiano M-PSI/02 MED/03 MED/26 MED/38
- Genetica medica1
- Neurologia3
- Pediatria generale e specialistica1
- Psicobiologia e psicologia fisiologica1
Regole di composizione
Elettivi - Lo studente, al secondo anno, deve altresì maturare 2 CFU in attività formative a scelta.
annuale
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Metodologie della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva e guida al tirocinio_3 6 60 Italiano M-EDF/01 MED/41 MED/48
- Anestesiologia1
- Metodi e didattiche delle attività motorie1
- Scienze infermieristiche e tecniche neuropsichiatriche e riabilitative4
Tirocinio (terzo anno) 25 250 Italiano MED/48
Primo semestre
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Bioingenieria del movimento 4 45 Italiano ING-INF/06 MED/01 MED/48
- Bioingenieria elettronica e informatica2
- Scienze infermieristiche e tecniche neuropsichiatriche e riabilitative1
- Statistica medica1
Psichiatria e neuropsichiatria infantile 7 70 Italiano MED/25 MED/39
- Neuropsichiatria infantile6
- Psichiatria1
Scienze_interdisciplinari_cliniche 5 50 Italiano MED/30 MED/31 MED/32 MED/33 MED/34
- Audiologia1
- Malattie dell'apparato locomotore1
- Malattie dell'apparato visivo1
- Medicina fisica e riabilitativa1
- Otorinolaringoiatria1
Secondo semestre
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Laboratori ed attività seminariali 3 2 30 Italiano MED/48
Management sanitario 4 40 Italiano M-PSI/06 MED/42 MED/43 SECS-P/10
- Igiene generale e applicata1
- Medicina legale1
- Organizzazione aziendale1
- Psicologia del lavoro e delle organizzazioni1
Attività conclusive
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Prova finale 7 0 Italiano
Regole di composizione
Elettivi - Lo studente, al terzo anno, deve altresì maturare 2 CFU in attività formative a scelta.